Boh, magari se ho tempo leggo tutto, ma a me quello che mi ha fatto abbandonare definitivamente questo browser è stato l'atteggiamento di Mozilla, specialmente nel periodo pre-Australis.
Mi ricordo in modo particolare quando alcuni utenti sono stati definiti dei "troll" su Bugzilla perché dicevano che Australis era troppo limitante e danneggiava ciò che rendeva Firefox diverso da Chrome: la sua estrema personalizzazione.
In questi casi poi suggerivano sempre delle estensioni per rimpiazzare le funzionalità perdute, le stese persone che hanno programmato la completa rimozione di XUL.
Voglio dire, sono arrivati a togliere la possibilità di disattivare Javascript dalle opzioni, persino Chrome gestisce meglio la cosa ( e permette di farlo sito per sito)...
Insomma, non capiscono che la loro fortuna sono stati quegli utenti che oltre a personalizzare il browser, lo "diffondevano" in un modo o nell'altro, senza bisogno della pubblicità martellante che invece opera Google.
Invece hanno deciso, nonostante tutto, di virare verso l'utenza "causal", senza manco capire perché la gente preferisse Chrome, riducendo di volta in volta le funzionalità che differenziavano Firefox dal browser Google.
Inoltre non ho ben capito il loro significato di "comunità", visto che lo tirano fuori solo quando devono cambiare il logo... per il resto concordo con s0nnyd3marco, mi sembra abbia già detto tutto