Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Il s.o se deve scrivere o leggere un unico file di grandi dimensioni non fa di certo chiamate frammentate.
|
CrystalDiskMark effettua le sue prove su un file temporaneo creato ad hoc.
Se lo spazio libero della partizione in cui si effettua il test è frammentato (come dice il report: "Average free space size = 4.00 kB", "Largest free space size = 68.00 kB), il file temporaneo di test creato sarà a sua volta frammentato e dunque il benchmark avverrà in condizioni di frammentazione.
Prima di effettuare il benchmark ho usato un programma appositamente per creare questa situazione (PassMark Fragger).
Quote:
Il problema della frammentazione non è mai stato dovuto all'overhead ma semplicemente ai problemi dovuti dai "salti" che doveva fare la testina di un hd per raggiungere i diversi settori.
|
Questo è perché con gli hard disk i limiti meccanici si raggiungevano molto prima di quelli di overhead del sistema operativo o del controller della periferica.
Quote:
Prova a rifare il test senza una partizione così stretta, sempre tenendo la frammentazione al 99%.
|
Già provato, simile situazione. Purtroppo non ero arrivato al 99% perché con un numero eccessivo di frammenti nel file system cominciano ad insorgere strani problemi, inclusi avvisi di spazio insufficiente quando ce ne è in abbondanza.
http://i.imgur.com/uQUDPUa.png
Quote:
Io ti posso dire che in 5 anni di uso continuativo senza deframmentazione di un ssd da appena 40gb occupato per 34 circa non ho mai perso mezzo bit di bandwith in sequenziale.
|
Nell'uso reale la frammentazione
complessiva della partizione difficilmente raggiunge livelli estremi.
A livello di singoli file però la situazione può essere altamente diversa.
Quote:
Che poi, se i s.o. disabilitano automaticamente la deframmentazione ci sarà un motivo?
|
In realtà su Windows fino a qualche tempo fa non veniva disabilitata. La cosa sembra essere stata voluta:
http://www.hanselman.com/blog/TheRea...ntYourSSD.aspx
Sembra però che con Windows 10 sia cambiata la situazione, per quello che ho avuto modo di vedere. Probabilmente è stato in seguito a proteste varie.
Quote:
Premetto che, per me, anche tutte le paranoie sull'usura precoce a livello consumer sono...paranoie.
|
Anche quando Windows comunque continuava a deframmentare - a circa un ritmo mensile - l'SSD, comunque l'aggravio sulla sua vita era nella pratica irrilevante.