Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Edge non lo avevo considerato, mea culpa, lo vedo sempre come un programma a sé tanto quanto Firefox o Chrome.
Il tema dark ha senso su desktop/notebook? L'ho interpretata più come funzione di risparmio energetico su dispositivi mobili.
Meglio comunque i miglioramenti invisibili di stabilità e velocità che rivoluzioni a schermo. 
|
Non è tanto per l'update di Edge, ma per l'update dell'engine, che viene usato anche dalle applicazioni (almeno quelle marchiate "per 10", quelle vecchie continuano ad usare IE per motivi di retrocompatibilità)
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge
Hanno eliminato un sacco di utili funzioni di Windows 8.1 che non hanno ancora reintrodotto, tra cui:
- segnaposto di OneDrive
- menu a tendina con opzioni rapide attivabile col tasto destro del mouse (o tenendo premuto il dito) nel menu delle reti wifi (ad esempio per impostare una rete come connessione a consumo, senza infognarsi nelle impostazioni)
Poi c'è un'opzione che annunciano da più di un anno e non hanno ancora implementato, ovvero la possibilità di avviare più istanze di una stessa app, cosa indispensabile se vogliono gradualmente eliminare il pannello di controllo a favore dell'app impostazioni.
Qua invece continuano a pensare a nuove funzionalità che nessuno gli ha chiesto e se ne fregano di quelle davvero utili.
|
I segnaposto di OneDrive sono la feature che più mi manca