Grazie per avermi ricordato di quel Thread.
Lo stesso problema che ho adesso, l'avevo risolto tramite questa operazione:
Quote:
1. Startup "Regedit
2. Open HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlset / Services
3. Open msahci
4. In the right field left click on "start" and go to Modify
5. In the value Data field enter "0" and click "ok"
6. exit "Regedit"
7. Reboot Rig and enter BIOS (hold "Delete" key while Booting
In your BIOS select "Integrated Peripherals" and OnChip PATA/SATA Devices. Now change SATA Mode to AHCI from IDE.
|
Nella versione per Windows 10 la stessa chiave si trova sotto HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci\ (
Fonte), ho provato a eseguire quindi le stesse procedure, ma rispetto a Win7 non hanno funzionato (BSDO durante il Boot).
Ho provato anche ad andare in modalitā provvisoria, disinstallato il controller Intenso ATA Device (lo stesso di
questo vecchio screenshot), riavviato, cambiato nel bios la modalitā da IDE a AHCI, ma si blocca come sempre durante l'avvio anche in modalitā provvisoria.
Riguardo all'incopatibilitā tra Chipset AMD 7xx e i driver del Controller AHCI devo ancora fare qualche ricerca (nel vecchio thread non ho scritto molto a riguardo).
Se ne frattempo qualcuno ha qualche altro consiglio all'infuori della formattazione...ben venga
EDIT:
Ho anche provato ad installare gli
AMD Chipset Drivers che contengono anche i driver per la modalitā AHCI, ma facendo l'installazione questi non compaiono nella lista dei driver installati.