View Single Post
Old 26-07-2016, 22:17   #3251
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1336
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
Bene, quindi è così facile?
Basta attivarla su entrambe le VSR e poi...? se volessi usare filezilla per es. devo solo attivare l'ftp server sul nas e collegarmi da remoto, magari collegando direttamente il nas alla vsr (e non più al router, immagino)?

il problema è che non sono così esperto, di solito tento e riesco, ma qui si tratta di impostare le due VSR in due città diverse e non è così semplice come provare dal lavoro a casa in più riprese, per dire.

E' anche più facile.
Attivi teamviewer su un pc remoto (lo fai fare da qualcuno collegato alla VSR remota), prendi il controllo e da li setti la VSR remota come ti pare.
Attivare ipsec non è complicato, ci sono decine di guide sui parametri in rete.
E non interferisce con teamviewer.
Sulla VSR vai in "altre impostazioni", attivi in "vpn tipologie"=rete ipsec.
Sotto metti in indirizzo di destinazione il nome DDNS che assegni al tuo ip internet (sai cos'è un DDNS=Dynamic DNS vero?) prendendolo gratuitamente da No-Ip.com . In indirizzo ip rete remota ci va la classe di ip che usa la vpn remota (e viceversa) tipo 192.168.2.0 mentre tu hai 192.168.1.0 (0 non è un ip assegnato a qualcuno, eh .... e lo vedi in "impostazione rete privata", qualche riga sopra), la subnet di solito è 255.255.255.0 , e shared secret la password (almeno 10 caratteri diversi, uguale su entrambe le VSR).
Se fai tutto correttamente va su istantaneamente e per vedere tutto quello che c'è dall'altra parte basta chiamare l'ip relativo alla macchina che vuoi vedere e/o alla porta del servizio ......

Ultima modifica di zbear : 26-07-2016 alle 22:19.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso