Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo
La microsoft consiglia di non fare il backup sullo stesso disco fisso per il semplice motivo che se questi si guasta si perde tutto. Ovviamente questo backup è solo supplementare e si deve sempre conservare qualcosa di esterno, ma ciò non toglie che rimanga nel più dei casi una opportunità molto utile.
Ripeto ho provato la procedura più volte senza incontrare problemi, anche dal notebook da dove sto scrivendo ho usato questa procedura che è sempre presente anche su windows 10.
|
Si può anche essere che sia utile, però con tool esterni il backup occupa meno spazio, è più sicuro (chiaro che poi anche gli hd esterni possono andare in tilt ) e non si deve attivare nessuna protezione
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo
Vi confermo che la soluzione spiegata in questa discussione (terzo post di Luis DiegoUlate) mi ha risolto il problema.
La soluzione era semplice: La partizione di ripristino deve avere la protezione attivata!
spero possa tornare utile a qualcuno
saluti
|
Bene che hai risolto

e grazie del feedback che tornerà sicuramente utile a più di un utente