View Single Post
Old 26-07-2016, 14:13   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Niente che possa influire sul cambio hd nella partizione di ripristino.
Il problema è come avevo già prospettato e cioè che i settori danneggiati si trovano sia nella Recovery, sia nella partizione di sistema, rendendo di fatto impossibile la buona riuscita di qualsiasi operazione (clonazione recovery, clonazione intero hd).
Avevo in mente di suggerirti un altro metodo ma, credo che anche questo non abbia successo per i motivi sopracitati.
Cioè, invece di clonare, provare a fare un backup immagine della recovery con sw appositi e salvarlo su hd esterno.
Poi montare il nuovo hd, avviare il pc con il cd di avvio del sw scelto e ripristinare il backup sul nuovo hd.
Infine eseguire la procedura di ripristino del notebook.

Mi sa che l'unica è reinstallare da zero win 7...il pkey dovresti averlo, si tratterebbe solo di procurarti la ISO corrispondente, masterizzarla o inserirla in una pennetta resa bootabile con il tool Microsoft e far partire l'installazione.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso