mi sembra strano che una reflex, usata finanche in iAuto restituisca una foto qualitativamente peggiore di uno smartphone, fosse pure il migliore cameraphone
ad ogni modo prendiamo per buono il rischio che paventi, a questo punto prima ancora di spendere 350 euro forse sarebbe meglio leggere qualche guida fotografica, senza offesa eh
qui sul forum c'è una buona base di partenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 il mio consiglio è quello di leggerla una prima volta con calma senza cercare di capire per forza tutto, poi di rileggerla una seconda volta il giorno dopo, il terzo giorno è resusc... ehm no, quella è un'altra storia

, il terzo giorno la rileggi cercando di capire soprattutto come si rapportano i tre parametri fondamentali: iso-diaframma-otturatore*
se poi hai una qualsiasi macchina fotografica dotata di ghiera PASM allora prova a vedere cosa e come cambia variando uno di quei tre fattori alla volta senza paura di sbagliare, tanto con le digitali non si spendono soldi con gli scatti
pian piano vedrai che ti sarà chiaro perchè la foto viene fuori così se cambi quel/quei parametro/i
una volta capito (anche sommariamente eh) questo, la cosa varrà per qualsiasi macchina fotografica, dalla compatta più economica (dotata di pasm s'intende) alla reflex da professionista
tutto il resto (i tecnicismi) verrà in seguito se la passione ti prende, viceversa avrai comunque una base per capire come fare una foto con qualsiasi strumento o quasi, smartphone incluso, se questo permette la variazione di un paio di quei parametri la sopra (solitamente iso e diaframma)
per curiosità, ti ricordi che reflex fosse?
e vedrai che la prossima volta che ti capita una reflex in mano, impostando uno (o tutti e tre) dei parametri della triade la sopra a seconda della posizione della ghiera, farai delle foto decisamente diverse. Fregandotene di tutti gli altri pulsanti, ghiere, levette della reflex
ciao ciao
* eventualmente trovi altre guide online gratuite da integrare e forse capire meglio (a volte gli stessi concetti espressi in modo diverso risultano più chiari)
tra tante quelle di nikon ricordo che non erano fatte male, ma ce ne sono veramente a pacchi, basta avere la pazienza di leggerle
Edit
ci risentiamo tra un paio di giorni quando avrai letto un paio di volte le guide, così parliamo di fotocamere attorno ai 350 euro, scrivimi tu