View Single Post
Old 25-07-2016, 16:08   #115
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Calma, il senso del mio discorso è un altro e fra i post si deve essere perso.
Io dico che tra una totale anonimità (come vorrebbe qualcuno) e un totale controllo statale preferisco quest'ultimo. Il perche è semplice, per evitare un deep web accessibile a chiunque. Si deve essere persa la frase: preferirei che ci fosse una buona via di mezzo, ma se non è proposta la mia scelta è quella sopra descritta. Senza tirare fuori il dittatore coreano che non c'entra una sega (@azi_muth argomentazioni e frasi sempre meno intelligenti di lasciare un criceto domestico nel deserto, come tuo solito)
Lasciando perdere commenti sull'intelligenza dei tuoi commenti perchè non meritano di sprecare bit...

A proposito di cose che non c'entrano NULLA:

Stiamo parlando di multinazionali che catturano informazioni personali senza che sia possibile verificare il rispetto delle regole e che oltre ad essere lesivi della privacy potrebbero aver risvolti non del tutto chiari attualmente potenzialmente dannosi per gli utenti. Il rischio è la più completa arbitrarietà dell'operazione perchè di fatto nessuno puo' controllare.
La difesa dallo stato invadente l'ho tirata fuori dentro io con l'argomento dell'habeas corpus visto che in uno stato di diritto, NEMMENO lo stato può adottare provvedimenti restrittivi della libertà delle persone in maniera arbitraria, questo principio andrebbe allargato ad un nuovo patto sociale di un "habeas data" visto che le nostre sfera privata delle nostre vite comprende anche i nostri dati. E sono proprio le famose multinazionali over the top a dover sottostare a questo patto che dovrebbe essere CONCORDATO e non semplicemente sancito con una EULA unilaterale come concessione in bona fide, spesso imposta da condizioni di mercato monopolistiche dove non c'è altra scelta, perchè è se oggi è inaccettabile questo tipo d'invadenza anche se i fini che al momento possano apparire innocui per questioni di principio, in futuro potrebbe diventare una questione molto più seria.

Cosa diavolo c'entra un discorso come quello che fai qui sopra che è la scelta tra due forzature o l'altro delirante che calpesta allegramente (o forse ignora del tutto ) secoli di conquiste nei confronti delle libertà civili...lo sai solo tu.

Ultima modifica di azi_muth : 25-07-2016 alle 16:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1