View Single Post
Old 25-07-2016, 13:46   #112
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perdonami, ma mi "sfugge" in che modo i parlamentari arrivino a sedersi su quelle poltrone.
Si chiama voto democratico è un meccanismo che si fa risalire all'antica Grecia. Pare sia piuttosto utilizzato nei paesi cosidetti democratici...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Che sono dati ben più importanti di quelli a fini commerciali che vengono raccolti, visto che identificano in maniera precisa le persone, e vi associano altri dati.

Che diventano sensibili, e quindi soggetti alla legislazione sulla privacy, nel momento in cui vengono associati a te.

Carta di credito et similia sono conservati dalle aziende, quando capita.

Ce li hanno senza dati biometrici: vedi sopra.

Se continuano a raccogliere dati in maniera anonima, la mia vita sarà soltanto un numeretto che va a far parte delle statistiche che servono alle aziende per proporre prodotti migliori.
Dai per scontato la raccolta anomina quando effettivamente non si sa bene nè come, nè cosa raccolgano perchè parliamo di software closed source...ma magari hai informazioni diverse.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Alle aziende non importa se a Tizio, che vive a Pinco Palla, piace la Nutella. Chi se ne frega del singolo! E' molto più importante sapere se c'è una massa consistente di utenti a cui piace.

Finché sono a fini promozionali, sono pure comodi. Non so a te, ma per me è molto più comodo che appaiano pubblicità di schede madri, anziché assorbenti.

Prima bisogna stabilire in che modo dovrebbero abusarne, se la raccolta dei dati non riguarda informazioni sensibili.
Ma mica è vero. Se non sono anonimi anche banalmente il marketing potrebbe essere ancora più "personalizzato" ci sono mezzi e modi per farlo.
Solo che questo apre la porta ad utilizzi tutt'altro che leciti.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Poi, come già detto, è il legislatore che deve provvedere, se manca norme a riguardo.E il legislatore, in uno stato democratico, siamo noi...
Appunto quindi bisogna conoscere bene la questione ed i rischi per chiedere norme giuste ma come al solito l'ignoranza domina la scena. Basta leggere certi commenti

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di andare a scomodare altri stati. Sono vissuto per parecchi anni in Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie, che è stato invaso, saccheggiato, devastato dal nord Italia in nome del mito di un'unificazione che non c'è mai stata.

Non c'è uno stato di diritto quando il 50% dei giovani è a spasso, quando se sei gravemente malato sei costretto ad andartene negli ospedali del nord che hanno macchinari all'avanguardia e personale specializzato (ovviamente lo puoi fare se hai da parte un bel po' di soldi, visti i costi. Dunque la maggior parte delle persone non può), se le autostrade a due corsie, quando ci sono, sono tenute male (e devi pure pagare il pedaggio), dove il doppio binario per i treni è una chimera e le tratte vengono pure ridotte. Ecc. ecc.

Lasciamo perdere questo discorso, che è meglio.
Per quanto possa essere d'accordo su alcune cose...tirare dentro la questione meridionale fa parte del benaltrismo di cui sopra. Tu prova ad andare in Korea del Nord e dire in piazza quello che magari pensi realmente del capo del governo...potresti avere un'assaggio della differenza tra uno stato di diritto seppure imperfetto che disprezzi tanto come il nostro ed uno stato dove non esiste proprio...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1