View Single Post
Old 23-07-2016, 14:02   #56
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
-infatti Stavamo parlando di win 10, non cera bisogno di prendere in considerazione 8..
No, tu mi hai quotato e risposto, il mio intervento parlava di come sia mutato l'atteggiamento nei confronti di MS dopo Seven, cioè con l'uscita di W8/10.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
-hai preso il market share di 13 mesi dopo il lancio di 7 e corrisponde al 19.64%, attualmente abbiamo solo il market share di 11 mesi dopo il lancio di W10 pari a 19,14%, quindi due mesi in meno, ne riparliamo a settembre quando pubblicano i risultati dello share di fine agosto..
Mi sembra di averlo ben specificato, quelli sono i dati disponibili (o che io ho trovato) e quelli ho preso.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
-potrebbe anche essere che Windows 10 come dici te non cresca più dopo l'offerta di MS di aggiornare gratuitamente; ma questo non dipende dalla bassa qualità di W10 come sostieni te e qualcun altro, o dal miglior apprezzamento a W7;
Sei tu che ti sei aggrappato ai dai di diffusione, io li avevo aggiunti più come inciso, ma parlavo più che altro di dissenso generale nei confronti delle ultime creature di MS, ben visibile nei thread di tutti i giorni, cosa che fino a W7 non si era mai vista in questi termini.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
In quell'anno si aveva bisogno di un nuovo OS, sia per sopperire alle lacune di Vista, e sia perché XP, era diventato troppo vetusto per tempi che cerano, aveva già 8 anni alle spalle. .
Sicuramente XP è durato moltissimo, ma non dimentichiamoci che anche W10 è arrivato dopo il fallimento di W8 e W8.1 e dopo 7 anni dall'uscita di W7.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Non solo adesso nel 2016, l'utenza mondiale si è spostata dal PC, al mobile, ora la maggior parte dell'utenza fa quasi tutto tramite lo smartphone e i tablet
Il mondo si è spostato verso il mobile, ma qui non stiamo parlando di numeri assoluti, ma di percentuali relative all'utenza desktop, dunque semplicemente, se la torta è più piccola, quel 19% attuale di W10 equivarrà, numericamente, ad un numero ben più basso del 19% riferito a W7.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Win 10 ha portato molta innovazione, solo che molti non vogliono riconoscerlo, e si pensa solo al discorso privacy e, non ha neanche senso, visto che con altri dispositvi vedi ad esempio proprio gli smartphone, soprattutto quelli android, fanno quel che vogliono con la nostra privacy.
E qui siamo nel campo delle opinioni, io tutta questa innovazione non la vedo.
Sul discorso privacy, l'affermazione che anche gli altri fanno uguale non mi tranquillizza, tra l'altro Google i suoi servizi ed il suo sw lo offre gratis.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 23-07-2016 alle 14:04.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1