Quote:
Originariamente inviato da kamon
Il 10% di commissioni non sarebbe eccessivo se offrissero un servizio serio... Loro ci mettono i server, PUNTO. Hanno una posizione troppo dominante perchè gliene fotta qualcosa della qualità del servizio.
I venditori sono tutelati dai feedback selvaggi, quanto una bistecca nella gabbia delle tigri... Tutto è studiato per attrarre il maggior numero di acquirenti possibile e da quel punto di vista continua ad essere la soluzione migliore, ma si è sempre in balia dei matti e dei ricattatori, e ebay costringe i venditori privati a dare le stesse garanzie dei negozi, senza però tutelarli in alcun modo dai compratori disonesti.
Lo odio. Ma da per i venditori non professionisti non esiste alternativa purtroppo.
Vero, purtroppo.
Ma sembra dipenda molto dalla zona... mia sorella a Milano vende spesso su kijiji e le va sempre benissimo, io quì a Cagliari non ho mai trovato un compratore serio... MAI.
|
Ebay tutela i venditori, non gli acquirenti.
Basta solo il fatto che dopo 40 giorni non puoi reclamare, anche se non ti e' arrivato niente.
Basta che il venditore riesce a farti tergiversare un po e sei fregato.
Non puoi neppure lasciare feedback dopo quella data.
Per altro ho acquistato un oggetto su ebay da un venditore scandaloso, che non faceva altro che acquistare su amazon e rivendere (stranamente alla prima ricerca non ero riuscito a trovarlo direttamente su amazon, ma capita), e che mi ha fatto pagare le spedizioni quando il venditore di amazon le offriva gratuite.
Questo str***o e' riuscito a farsi togliere il mio feedback negativo da ebay senza che io potessi far nulla.
Questo e' ebay. finche la commissione era del 4% era tollerabile. Adesso amazzone tutta la vita. spero per loro che falliscano al piu presto