Quote:
Originariamente inviato da scorpion73
Il paragone è : chi va di più in termini assoluti con più compatibilità di libreria e consumando meno, anche in rapporto al prezzo, /cut.
|
per me conta tutto, ma in considerazione del quanto sia significativo un picco positivo o negativo in un determinato aspetto. Ovvio che se per andare x consumo il doppio spendo 50 euro in più. Se la differenza è "contenuta" e non ammortizzo preferisco spenderli in meno da subito che andare in pari fra 2 anni e via discorrendo. Poi guardo anche al supporto, alla "futur proofibilità" dell'architettura ecc. (perchè io non upgrado, cambio pc a rotazione). Insomma un discorso più ampio, qua invece pare divenuto tutto il tdp e non ho ancora capito perchè e per come ci siamo arrivati...o meglio..
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ultima modifica di Ale55andr0 : 19-07-2016 alle 12:05.
|