Quote:
Originariamente inviato da donato74
Non per smontare il tuo progetto, ma che senso ha una fibra ottica in appartamento? Le schede di rete vanno quasi sicuramente sostituite, i cavi in fibra ottica non possono fare angoli retti troppo stretti ma sopratutto, un cavo RJ 45 moderno ha comunque tutti i crismi per fare gli stessi 10 Gbit teorici della fibra ottica con tratte sicuramente più brevi ma altrettanto certamente ampiamente sufficienti ad un appartamento.
|
Quote:
Originariamente inviato da anubbio
Per rispondere alle tue domande:
non ha molto senso "attaccare" una fibra direttamente al pc ma piuttosto dovresti farla arrivare ad uno switch (anche di servizio) con porte miniGbic/SFP. Poi dallo sw andresti al pc con rame normale.
Nelle canaline la fibra passa senza problemi, ma purtroppo non passa di sicuro il connettore.
Quindi:
- o la prendi precablata e la fai passare in canaline esterne D32 o superiori
- oppure prendi solo la fibra e la attesti tu una volta infilata o - ancor meglio - la fai attestare.
Un cavo precablato (LC/LC) ti costa intorno ai 20 € per una decina di metri. Se cerchi bene lo trovi anche alla metà.
Invece il costo di attestazione non lo conosco ma temo sia di svariate centinaia di euro. Comperare un kit per fare l'attestazione.... non ha molto senso, costano usati centinaia di euro anch'essi e il procedimento non è banale.
Il raggio di curvatura minimo è dichiarato nelle specifiche della fibra che userai ma di solito è intorno a 3/4 cm per una multimodale (cioè quella che costa meno).
Però concludo ripetendo quel che ti ha già detto donato74: non ha molto senso in casa.... l'unico vero vantaggio rispetto al rame è che la fibra disaccoppia elettricamente. Altri praticamente non ce ne sono....
Ciao
|
ok, grazie per le spiegazioni tecniche. pensavo, visto che non ho corrugati per infilare cavi ethernet, la fibra poteva essere un alternativa. grazie ancora. bocciato io, promossi voi.