View Single Post
Old 18-07-2016, 10:09   #72475
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per curiosità: perchè esiste questa inefficienza pari al 40% nello sfruttare il nuovo segnale disponibile nel trasformare l'agganciabile in velocità massima?
Probabilmente perché l'SRA non ha riportato il SNRm a 6 dB esatti, ed è ancora a 6.9. L'ottenibile è calcolato con 6dB di SNRm e 0.9 dB di differenza possono portare a questa riduzione.

Il conto è approssimativamente il seguente:
  • 3dB di SNR medio in più possono portare ad 1 bit in più assegnato a tutte le portanti attive
  • in proporzione 0.9 dB possono aggiungere dunque 0.9/3 ossia 0.3 bit medi per portante.
  • se il tuo collegamento può utilizzare tutte le portanti DS, (non è detto) che sono 2400
  • 0.3 bit per 2400 sono 720bit in più in totale
  • ogni bit porta 4kbit/s
  • in totale dunque 720 bit possono portare (720*4000)=2.88Mbit/s
  • se l'SNRm dunque fosse 6dB esatti il tuo bitrate finale sarebbe più alto di 2.88Mbit/s circa

Perché l'SRA non ha riportato il SNRm a 6 dB esatti? Probabilmente erano 6dB nel momento in cui lo ha misurato, e l'SNRm è migliorato negli attimi successivi alla misurazione di quei 0.9 dB residui. Dato che ora l'SNRm è inferiore a 7.5dB l'SRA non interviene. Puoi vedere se scatenare un riallineamento del modem (OFF/ON) ora che l'SNR è stabile, porterà ad un recupero anche di quella parte di SNRm residuo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso