I prezzi però non sembrano particolarmente convenienti. In pratica in tre anni arrivi al costo di una licenza normale, perdendo il vantaggio di questo tipo di acquisto, ossia avere un sistema sempre aggiornato.
Tre anni infatti, in passato, era il lasso di tempo tipico prima dell'uscita di una nuova versione del sistema operativo. Acquistando Windows normalmente, dopo i tre anni non si aveva più il sistema aggiornato ma comunque ti rimaneva la licenza (che era supportata 10 anni dall'uscita, quindi comunque utilizzabile).
In questo modo invece dopo tre anni hai pagato più o meno lo stesso rispetto all'acquisto del sistema, ma non ti rimane la licenza.
Certo, con Win10 le cose potrebbero essere differenti (se davvero sarà un sistema che verrà aggiornato di continuo), il discorso però non cambia molto.
|