Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Nvidia è alla fine e cerca di recuperare con queste mosse da 4 soldi.
|
Immagino sia una risposta ironica..

...ma nel caso non lo fosse:
nVidia detiene il 78% del mercato GPU (più di tre videogiocatori su quattro comprano nVidia) su tutte le fasce.
AMD (che deve recuperare qualcosa come 6 anni di vendite) dovrebbe praticare una politica molto più aggressiva per guadagnare nella fascia di mercato che più le compete, cioè la fascia media, coperta appunto dalla RX480.
Se pure la 1060 e la RX480 andassero uguali (fanboy a parte), questo sarebbe un altro punto a favore di nVidia, che forte della propria leadership, ha saputo arginare le vendite di una scheda che su carta poteva fare buoni numeri.
Questo significa, nuovamente, che se entrano 4 persone in un negozio e cercano una scheda di fascia media, quando i volumi di vendita si saranno assestati e le schede saranno disponibili in buon numero (cioè quando si farnno le "vere" vendite; ovvero fra circa un mese o due), 3 di essi ne usciranno con una 1060.. e uno con una RX480.
Ti pare questa una buona cosa? Non lo è.. né per la sopravvivenza di AMD, né per noi utenti, relativamente ai prezzi: guarda un pò oggi quanto dobbiamo pagare le schede di fascia medio-alta (1070 e 1080) e non sono ancora uscire quelle di fascia enthusiast (1080Ti/Titan), di questo passo, se AMD scomparisse anche dalla fascia media, al prossimo giro ci ritroveremo a pagare una scheda equivalente alla RX480 e 1060 base,più di 350 euro, avvicinandoci alla soglia dei 400 euro.
Basta fare i fanboy, ce lo stanno mettendo nel didietro e qui c'è ancora gente che si scanna per tifare i brand come fossero squadre di pallone.