Quote:
Originariamente inviato da LASCO
hallelujah!!
Non compro più HD tradizionali da un bel pò.
Per le prestazioni sicuramente, ma per la sicurezza dei dati soprattutto.
La vita media di un HD tradizionale (almeno qualche anno fa era) è di circa 7 anni mi pare.
È vero che dopo 5 anni uno può comprare un nuovo HD molto più capiente e a minor prezzo, ma ogni tanto può capitare una rottura!
|
Chi ti ha fatto credere che un SSD sia più sicuro di un HD?
Anche io preferisco gli SSD per mille motivi ma, se si tratta di sicurezza di dati un HD prima di "morire" ti inviava varie avvisaglie tra cui l'aumento di rumorosità ed anomala lentezza del disco.
Con un SSD ciò non avviene e se l'utente comune non utilizza i software dedicati (esempio samsung magician) per monitorare lo stato dell'SSD può capitare molto facilmente di ritrovarsi l'unità corrotta e tanti saluti.
Se poi intendi "ah, l'SSD lo posso lanciare a destra ed a sinistra senza problemi" ok, ti potrei anche dar ragione ma non sono questi i problemi di sicurezza dei dati tipici che si possono incontrare in un'unità di memoria montata all'interno di un computer o di un portatile.
Comunque SSD tutta la vita.
CIAWA