View Single Post
Old 29-06-2016, 10:11   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da zizi7676 Guarda i messaggi
tre possibilita',esposto alla procura,
Che sarà cestinato in dieci secondi: quale sarebbe il reato, se possono dimostrare che il credito è legittimo ed esigibile?

Quote:
Originariamente inviato da zizi7676 Guarda i messaggi
citali al corecom (trovi tutto su sito agcom),
la soluzione migliore, ma bisogna dimostrare di essere nel giusto, cosa che da quanto viene riferito da chi ha aperto il thread, parrebbe essere opinabile.

Quote:
Originariamente inviato da zizi7676 Guarda i messaggi
terza lasciali perdere se hai tutte le ricevute e quando ti chiamera' ufficio recupero crediti fatti dare il nome del responsabile legale e digli che lo denunci
di nuovo: quale sarebbe il reato, se possono dimostrare che il credito è legittimo ed esigibile e che la cessione del credito a loro è regolare?

Quali documenti si possono produrre per dimostrare che la somma richiesta non è dovuta?

Un indizio: "me l'ha detto l'omino del call center" è una scusa buona tanto quanto "signora maestra, il cane mi ha mangiato i compiti, per questo non li ho fatti".


Qui la leggerezza è stata di fidarsi delle stupidaggini dell'operatore del call center e di non pretendere una comunicazione scritta sull'inesistenza di oneri per il telefono a noleggio, che si sarebbe poi potuta opporre alle pretese di Telecom.

Ultima modifica di bio.hazard : 29-06-2016 alle 10:13.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso