View Single Post
Old 28-06-2016, 13:35   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10472
alla devi andare per tentativi.


prima devi trovare la stabilità della cpu.

quindi 3.8ghz

Ai Overclock Tuner: X.M.P.
- CPU Ratio Setting: 21
- BCLK Frequency: 181
- PCIE Frequency: 101
- DRAM Frequency: più basso possibile così testiamo solo la cpu
- UCLK Frequency: più basso possibile
- QPI Link Data Rate: Auto

DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [9]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [9]
[DRAM RAS# PRE Time : [9]
[DRAM RAS# ACT Time : [20]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [2N]

CPU Voltage : [1.20v-1.25v] poi valuta in base alla stabilità
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.30v]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.64v]


come test ti consiglio di usare linx con 9gb di ram occupata e farlo andare per 10-15 cicli oppure per un tempo di un ore e trenta minuti.
se passi 1.30 di linx sei stabile al 99%


dopo che abbiamo trovato la stabilità della cpu possiamo alzare la frequenza delle ram per capire fino a dove possiamo spingerci.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso