View Single Post
Old 27-06-2016, 17:18   #55
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Per me e' responsabile sempre e solo chi crea una situazione di pericolo, il rischio, poi, e' una conseguenza.
La macchina in movimento di per se e' pericolosa in misura maggiore di un pedone, se convive con i pedoni si crea un rischio concreto.
Io parlo di responsabilita' (e non in maniera quantitativa) e non di pene.
E' un po' come lo smog. Ormai e' provato che un sacco di gente muore per tumore o per complicazioni dovute all'inquinamento, ma la societa' ha accettato di correre questo rischio pur di andare avanti e magari in futuro arrivare a qualcosa di piu' salubre. Questo non vuol dire che non esista la responsabilita' di aver creato una situazione nociva, ma a parte casi specifici nessuno va in galera solo per questo.
Non sempre responsabile e' sinonimo di colpevole. Quello viene da altre considerazioni.
Quindi tranqui... lasciate che la vostra auto stiri vostra figlia, poi al funerale datele la colpa e sorridete.
Il mondo non è e non può essere a prova di idiota. Le situazioni di pericolo te le crei anche in casa mentre tagli l'insalata.
Il rischio si crea nel momento in cui qualcuno sconfina o non rispetta le regole.
Finchè l'auto è nella sua corsia e il pedone sul marciapiede, il pericolo è prossimo a zero.
È quando si incrociano che si creano situazioni di pericolo, ma sta al buon senso della parte "debole" evitare che queste si concretizzino.
E basta seguire semplici regole che ci insegnano fin da bambini: attraversare sulle strisce, guardare da entrambe le parti prima di farlo, usare i sottopassaggi in stazione.
Anche i viaggiatori in auto/treno/aereo corrono rischi. Anche tua figlia mentre gioca in giardino.
Quindi qual'è la tua proposta, a parte questa sterile polemica qualunquista?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1