Nel senso che funzionano con lo stesso principio del condizionatore dell'auto, ma da quello che so mentre, nel condizionatore dell'auto si può fare un cambio e/o "rabbocco" del liquido refrigerante, negli heat pipe sui modelli di portatile che ho potuto vedere (ovviamente sono solo alcuni) mi sembra che non sia possibile fare qualcosa del genere, quindi non so se una verifica sia fattibile.
Anche perchè, come detto, se hai già 75 gradi all'avvio e la temperatura continua ad aumentare, se l'heatpipe è rotto, ormai penso che la quantità di calore che riesce a smaltire sia praticamente quella legata solo al rame di cui sono fatti, quindi non so quanto liquido refrigerante ci sia ancora internamente per verificare la perdita.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
|