Quote:
Originariamente inviato da GTKM
Quindi in Italia si fanno, in media, le stesse ore di "laboratorio" delle università americane, ad esempio? 
|
Discorso che lascia il tempo che trova, potrei rigirarti la domanda chiedendoti:
Quindi in Italia paghi, in media, le stesse tasse universitarie delle università americane, ad esempio?
Bisogna valutare caso per caso, ogni università fa storia a se.
Durante la mia carriera ho fatto moltissimi esami con progetto, tanto alla triennale quanto alla magistrale.
Passando da sviluppare una applicazione cloud su amazon a realizzare un kernel minimale per un sistema embedded.
E ho studiato alla seconda università di Roma, non a Stanford

.
Dopodiché non metto in dubbio che il sistema universitario italiano abbia molti difetti (oserei dire gli stessi tipici difetti di gestione alla cazzo all'italiana), ma non è che dobbiamo sempre fare di tutta un'erba un fascio.
Potremmo discutere ore di questo, così come della preparazione al mondo del lavoro offerta e della facilità con cui si dà la laurea a chiunque...
Grazie a Dio non esistono solo gestionali e siti web