Quote:
Originariamente inviato da MiloZ
Mi spiego meglio: con il profilo 50\10 venivano allocati meno bit sulle bande US1, US2, US3, con il profilo 30\3 addirittura alcune linee non usavano neppure l'US2 (ma aumentando la portante in UP riappariva ovviamente).
Mi incuriosiva semplicemente vedere, con una portante maggiore in Upstream, su quale delle tre bande sarebbe "salito maggiormente il verde" nel grafico bitloading tanto per essere chiari. 
|
Ok, ora mi è più chiaro. Tu parlavi di vedere gli effetti su una linea reale. In simulazione, tuttavia, non c'è bisogno di fare questo tipo di esperimento, dato che non si prendono in considerazione i profili di rate, ma si calcolano sempre e solo le bitloading degli ottenibili. Quindi la risposta alla tua domanda coincide con quella che ho dato poco dopo... 5bit medi per portante a 50 metri e 3 bit medi per portante a 400 metri (ovviamente per una situazione "tipica").
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ
Magari allo stesso tempo alleggerendo un pò l'UPBO sulla US2 per ripigliare un pò di upstream......però non saprei se alla fine sarebbe una scelta saggia. 
|
I 5 bit medi e i 3 bit medi sono già calcolati
senza UPBO, quindi di più non si può fare, e la capacita della banda 12-14MHz non cambia sia che sia usata in US che in DS. Quindi il bitrate che puoi giocarti in una direzione o nell'altra sono quei 9Mbit/s di cui dicevo.