Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry
Boh, si io ho fatto ho seguito ing informatica, ma l'università (dalla mia esperienza) più che contenuti da una forma mentale e gli strumenti per andare avanti da se. Io personalmente ho approfondito tante tecnologie (sia in termini di sviluppo che di contesto) per conto mio, se posso consigliarti, buttati sotto in qualcosa che ti interessa (sviluppo mobile, embedded, frontend, backend etc) e fatti la tua cultura personale perché ti servirà molto.
Cmq non prenderla come un attacco, non voleva esserlo, era solo curiosità.
|
Non la prendo assolutamente come un attacco, anzi, quella che tu hai avuto è stata la mia stessa reazione quando vedevo che più andava avanti il tempo, più mi rendevo conto che in sostanza non sapevo fare nulla.
Si passa da un esame di Basi di Dati, ad uno di Fisica, ad uno di Teoria dei Sistemi: è difficile rimanere sul pezzo.
Ho capito in compenso che Ingegneria ti insegna a studiare, quindi allo stato attuale non c'è nulla da imparare che mi spaventi.
Mi adatterò in base alle necessità.
L'unico motivo per cui allo stato attuale non ho approfondito nessun ambito è semplice: non ho tempo.
Chi, come dici tu, ha approfondito altri ambiti si trova molto rallentato nel percorso di studi.