Quote:
Originariamente inviato da Guybrush.
Qui una prima recensione dalla quale ne esce bene, a parte le temperature in gioco elevate:
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-strix
Ottima anche la durata della batteria (circa 6 ore con uso moderato) e bello anche il display anche se non riesco a capire se è un IPS. Peccato per la solita mania di rendere questi notebook gaming sempre al limite del tamarro, in questo caso scocca nera con retroilluminazione arancio.
Altra recensione e purtroppo il display è TN:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/as...w-gtx-970m-i7/
Nella recensione però è specificato che esiste anche una versione più cara con 16gb di ram e display IPS, da verificare che tipo di display monta il modello dedicato al mercato italiano.
|
La recensione di laptopmag onestamente la lascerei perdere (meglio buttare un occhio qui
http://forum.notebookreview.com/thre...l502vt.790987/ , facendo la tara dei commenti di hmscott che insomma... lo incontro da anni nei forum ROG e per quanto di buona volontà ha convinzioni personali alquanto discutibili, dal mio punto di vista). Seppur non ne esca male, la tizia non sa di cosa parla. Non distingue l'alluminio dalla plastica né tanto meno mi pare capisca qualcosa di settaggio colori (modalità vivid, ma per carità...). Per quanto concerne le temperature, parla solo di quelle esterne, che per quanto mi riguarda chi se ne frega (anche se si chiamano laptop, non conosco nessuno che li usi appoggiati sulle gambe, soprattutto per giocare. Cosa peraltro alla quale personalmente non sono interessato). Quelle interne, al contrario, risultano direi molto buone - considerando poi lo spessore - nei testi fatti da fw85 nel thread linkato sopra.
Il modello in commercio in Italia dovrebbe, ma sottolineo il condizionale, essere IPS (il modello con pannello TN pare sia stato commercializzato solo in USA - sottolineo sempre pare). Bisogna vedere che tipo, perché circolano almeno due diversi pannelli Samsung. L'SSD invece non sono ancora riuscito a sapere se sia PCIEx4 o no (suppongo di no, ma essendo il prezzo di listino sui 1600 non è nemmeno da escludere in toto dato che all'estero quelli su questa cifra montano anche il 950 pro in alcuni stati). Comunque come dicevo nel thread sull'acquisto del 552 ora chiuso, l'ho ordinato quindi vi saprò dire.