Questione di mercato e di cartello
in Usa il supporto principale è il dvd ram come pure in Giappone, ma costa caro, ora La Mitsubishi Chemicals (Verbatim)coideatrice del Ram si è buttata sulla produzione dei +r9 spinta da Sony e Philips seguita dalla LiteOn come costruttore di masterizzatori (sembra che i Sony DL abbiano il meccanismo LiteOn)in quanto l'Europa per questi due colossi è il mercato più forte alla LiteOn si sono affiancati o sono pronti LG, Sansung è altri che ora mi sfuggono (quelli del cartello +r in pratica mentre il cartello -r è stato al palo, vedi Pioner ecc.). Ho una metta sensazione questo sia dovuto alla necessità inderogabile di ampliare la capacità dei supporti infatti i 4,7 giga sono pochi per i films, è blueray avrà tempi lunghi quindi giocano in anticipo per il controllo delle quote di mercato Europee.
Tenete presente che il DL non è una tecnologia nuova infatti i films in DVD sono da sempre in DL e colossi come Mitsubishi e TDK ecc erano pronti da tempo.
Spero di non essere smentito nel tempo ma questa è una mia supposizione.
Giucasa
|