Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao
eh si che è tutto scritto nell'articolo. Le GPU NVIDIA hanno frequenze di clock dinamiche quindi i dati per capire la loro frequenza di clock sono 3:
- base clock: è la frequenza di clock nominale con applicazioni 3D, quella sotto la quale la GPU non scende mai a meno che non vada in protezione termica
- boost clock: è la frequenza di clock che tipicamente la GPU raggiunge durante il funzionamento con applicazioni 3D
- clock effettivo: è la frequenza che la GPU ha realmente in un determinato istante, che può essere benissimo superiore al boost clock se applicazione, alimentazione e caratteristiche termiche lo permettono.
Per questo motivo molto spesso la GPU si posiziona su frequenze di clock superiori a quelle di default. Il nostro sample non ha nulla di speciale, semplicemente queste GPU operano in questo modo e la frequenza di clcok effettiva differisce, di molto poco, da sample a sample.
|
Grazie Sig. Corsini. Qualcuno si ostina a vedere complotti ovunque, anche quando non ci sono.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
|