View Single Post
Old 29-05-2016, 17:18   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Intanto la parte dichiarativa delle API non dovrebbe essere protetta da copyright in quanto puramente funzionale. Ci sono pareri di vari professori esperti in ambito di copyright che dicono che la corte di appello che le ha dichiarate protette abbia fatto una grossa cavolata. Se sei interessato vai a leggerti i commenti su arstechnica che ha seguito la cosa molto meglio che qui su HWU.
Anche perché se le dichiarazioni delle API fossero protette da copyright vorrebbe dire che anche microsoft sarebbe citabile per aver reimplementato le API posix oppure wine per le API di windows e mille altri nel passato.
Il problema non è la reimplementazione di quelle dichiarazioni, ma la spudorata (vedi e-mail di Rubin & co.) COPIA PARI PARI del codice di Java.
Quote:
Ma magari hanno anche fatto così ma il risultato sarebbe stato identico. Mica puoi cambiare le dichiarazioni delle chiamate alle API e rimanere compatibilità? Non c'è un modo diverso di scrivere le dichiarazioni.
Come fai a dirlo? La dimostrazione è banale: riflettici, e vedrai che c'arrivi anche tu.
Quote:
L'implementazione invece è stata riscritta.
Ma infatti non ho nulla da dire su questo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1