View Single Post
Old 29-05-2016, 17:02   #15
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Capisco il problema, a me per esempio mi aveva molto incuriosito life is strange: avvio il gioco e mi ritrovo con la protagonista che è una specie di zecca alternativa che non si sa per quale motivo trova figo fare le foto con la polaroid, roba che anche le macchinette usa e getta sono migliori. Sempre all'inizio del gioco, il professore in aula inizia a fare uno sproloquio su hitchcock che non ha davvero nessun senso di esistere, se non l'intento di attirare l'attenzione su se stesso con argomentazioni inutili (cosa che va molto di moda nella società moderna) e paragona l'arte rinascimentale, per la precisione gli autoritratti, ai selfie, in pratica bestemmia. A quel punto sono andato un po' avanti ma non ce l'ho fatta a proseguire, potrà anche essere l'avventura grafica più innovativa del mondo ma si mi devo sorbire una filosofia storpiata un tanto al kilo e tonnellate di qualunquismo sinceramente passo.
Il fatto è che i videogiochi stanno seguendo la più elementare delle leggi economiche: quando l'offerta aumenta a dismisura la qualità si abbassa, questa è una relazione incontrovertibile.
La soluzione per me è la seguente: gioco ad una manciata di titoli l'anno, solo quelli che veramente credo valgano la pena di essere installati e provati.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso