23-05-2016, 12:07
|
#2893
|
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
|
Quote:
Originariamente inviato da traider
Mah io mi accatto un i5 6500 pagandolo un tozzo di pane rispetto il 6600k che costa di piu' , me lo tengo a default e quando mi stuzzica qualche gioco lo overclocco con l'asrock z170 , risparmio e godo uguale .
La storia del dissipatore , non ha senso , il dissipatore standard abbinato ad una pasta buona , regge e dissipa tranquillamente i 4.5 ghz .
.
|
peccato che già da qualche mese nei bios di AsRock é stata tolta questa possibilità....  ... su tutte le main z170 ...
http://www.pcgamer.com/intel-puts-a-...-skylake-cpus/
" Alcuni produttori di motherboard stanno provando a dotare le loro piattaforma con la possibilità di overcloccare le CPU non K, e garantire l'overclock anche su altri chipset dell'azienda. Anche se queste capacità dovrebbero essere immensamente popolari tra gli appassionati, ci sono alcuni problemi nel provare ad agire sulle CPU Skylake con moltiplicatore bloccato.Per esempio quando il BCLK di un processore non K sale oltre la frequenza standard di 100 MHz, determinate caratteristiche di risparmio energetico, Turbo Boost e istruzioni specifiche non funzionano più. Finora, questo accade su tutte le schede madre capaci di overcloccare processori non K, indipendentemente dal chipset. I produttori di schede sono costretti a disattivare queste caratteristiche per garantire la stabilità in overclock. La loro perdita non è debilitante, soprattutto perché le funzioni di risparmio energetico sono spesso disattivate quando si overclocca. Tuttavia, sappiamo che a nessuno piacciono restrizioni imposte forzatamente.
Supermicro
Attualmente ci sono solo due aziende con motherboard capaci di overcloccare le CPU non K. Supermicro è stata la prima sulla scena e ha anche una piattaforma che può overcloccare basata su un chipset diverso dallo Z170. La C7H170-M usa il PCH H170 ed è costruita in modo simile a molte schede Z170 concorrenti. Mentre scriviamo l'azienda non ha altre soluzioni in grado di overcloccare CPU non K.
Il cambio di posizione di ASRock
Anche ASRock offre schede madre non Z170 capaci di overcloccare CPU Skylake non K, ma ci sono state diverse battute d'arresto. ASRock ha inizialmente annunciato "SKY OC" sia come una caratteristica per schede Z170 e come una famiglia di motherboard "non Z170" overcloccabili. Perciò qualsiasi prodotto con SKY OC era in grado di overcloccare i processori non K e le schede basate su chipset diversi dallo Z170 potevano overcloccare le CPU K modificando anche il BCLK.
ASRock H170 OC. Non molto dopo l'annuncio di queste schede, l'azienda ci ha contattato facendoci sapere che aveva abbandonato lo sviluppo in seguito delle pressioni di Intel. Fu costretta anche a rimuovere SKY OC dalle motherboard Z170. Ci aspettavamo che questa fosse la fine del viaggio di ASRock nell'overclock delle CPU non K e l'overclock su motherboard non Z170, ma poi l'azienda ha presentato la Fatal1ty E3V5 Performance Gaming/OC basata su PCH C232. Ha anche annunciato la nuova famiglia Hyper di motherboard non Z170 capaci di overcloccare i processori non K manipolando il BCLK."
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate ^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia..  ...
Ultima modifica di Salvio66 : 23-05-2016 alle 12:13.
|
|
|