Quote:
Originariamente inviato da GTKM
Ti faccio una domanda: AMD, allo stato attuale, potrebbe fare quanto detto da te? Sì, perché non è in posizione dominante, giusto?
Ecco, allora perché non vietare e basta tale pratica? Diciamo che un'azienda deve distribuire solo l'OS, senza alcun altro tipo di software distribuito insieme. Solo Android, solo WIndows, solo GNU/Linux (senza Libreoffice e compagnia cantante), e così via. Questa è la massima forma di libertà di scelta, o sbaglio?
|
Vietare una pratica commerciale a priori significa salvaguardare lo status quo.
Se un operazione del genere fosse vietata a priori limiteresti la libertà di azione delle imprese (la mia azienda produce un dentifricio che ha una penetrazione di mercato del 30%, decido di produrre un colluttorio e invece di spendere soldi in pubblicità decido di offrire una prova gratuita ai mie clienti in abbinamento con il dentifricio. questo secondo la tua tesi sarebbe illegale a prescindere.)
Allo stesso modo sarebbe illegale vendere un auto con i tappetini, o l'autoradio o il climatizzatore. Un televisore con le batterie per il telecomando, un ricevitore digitale con un abbonamento prova ad un servizio, applicare lo sconto se diventi utente luce e gas, ecc ecc.
Tutto va applicato al contesto:
se Crozza chiama Mr. Bean Renzi è Satira, se lo faccio io in piazza.....