View Single Post
Old 16-05-2016, 12:29   #10
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1308
Dovevano concentrarsi a mantenere l'ampia utenza fedele a Symbian, ma invece si son concentrati a distruggere questo sistema che seppur sorpassato era solido e necessitava solo di aggiornare ulteriormente il Nokia Browser e una Cpu più potente. 256 MB di Ram sembravano infiniti ma Skype ci girava a differenza di Windows Mobile e soli 512 MB. E invece appena MS ha acquistato Skype lo hanno reso inutilizzabile ai Symbian pensando che facendo incazzare i propri utenti questi poi sarebbero passati a Lumia. Poi ricordiamo la precedente e grandissima cazzata del 2012 in cui MS annunciava che Symbian sarebbe stato relegato alla fascia bassa della linea smartphone, ma peccato che non fu così perché i Nokia Asha sono dei Symbian S40 cioè non sono smartphone avevano schermi di metà risoluzione rispetto ai Belle e con questi non avevano nulla in comune. Hanno praticamente castrato anni di evoluzione pensando che chi era solito usare Symbian non se ne sarebbe accorto: Altri utenti incazzati. Ora se provate a collegare un Symbian a Windows 10 Nokia Suite non vede il dispositivo. Altra coltellata. Almeno le mappe funzionano ancora e sono quelle di Here. Ma anche chi ha preso Windows Mobile 7 e 8 non è molto contento e sta ancora aspettando l'aggiornamento o l'emulatore per le app Android. Ma come potevano pensare di poter aumentare la propria utenza prendendo in giro quella più fedele.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1