Quote:
Originariamente inviato da Bru82
Ciao, se ti interessano in particolare astronomia e paesaggio, c'è in uscita questi giorni la Pentax k-1 , che sembra brillare proprio in questi ambiti.
Visto che parti col corredo da zero ci potresti dare un occhio, dalle prime review è molto promettente come qualità di immagine e ha già integrata la funzione funzione gps astrotracer .
Del mondo Canon non conosco molto, ma i 70-300 in che ambito li useresti?
Diciamo che mediamente hanno un buon range, ma non una qualità ottica stellare
|
ciao, grazie per la risposta. Si potrei considerare, ora mi leggo una rece... la Oltre al fatto che i vari filtri che ho sarebbero inutilizzabili (ma e' male di poco), la mia paura con le pentax e' che ci siano meno lenti a disposizione o sbaglio? non la conosco, ma la maggior parte delle volte vedo sempre e solo come opzioni canon o nikon mounts...
Vengo da una 600D con lente 18-200, scarsa qualita' ma molto versatile perche' potevo passare da angoli discretamente ampi a zoom sufficienti per fotografare cose mediamente lontane, come un particolare del paesaggio, un uccello in volo, o fare un primo piano da lontano. Tutto senza cambiare lente. Volento avere maggior qualita', sulla FF "spezzerei" un range cosi' vasto (che passando a FF diventerebbe qualcosa come 24-266) in due: un 24-70 e un 70-300. Avendo sempre lavorato con la 18-200 non so dirti le focali che ho usato piu' spesso, ma credo che probabilmente ricadrebbero piu' spesso nel primo fra i due range