Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Cambia che ti tengono le mani legati e hai meno libertà d'azione. E' lapalissiano. Le condotte paragon e renegade furono pesantemente friantese da molti all'epoca.
Sei un soldato e hai un ordine e quell'ordine devi eseguire, non hai via di scampo. Puoi solo fare battutine ad effetto e sfogare un po' di aggressività repressa qua e là e amen. Il personaggio malvagio non è contemplato dal copione.
Che poi oltre a quello il tutto sia implementato male (come buona parte delle meccaniche del gioco) è solo un'aggravante.
|
in tutti i giochi che ho fatto è sempre così,alla fine nn so se esistono giochi in cui la storia cambia radicalmente in base all'allineamento,e radicalmente intendo che tipo in Baldur's Gate 2 ,da cattivo,ti allei con Irenicus per conquistare chissà cosa facendo mappe comletamente diverse da quelle che faresti nel caso opposto.
Il comportamento da buono o cattivo però poteva essere fatto tipo persuasione e intimidazione di Vampire bloodlines.
Persuasione è per i buoni e intimidazione invece viene usata per minacciare. CI sono alcune situazioni in cui si possono usare entrambe e altre invece in cui solo una delle 2 serve (nel caso di Bloodlines molto più utile persuasione però sono proprio 2 cose diverse,con l'intimidazione ad esempio puoi scucire spesso più soldi)