View Single Post
Old 14-05-2016, 08:27   #5186
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17365
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Caro unnilennium, le cose stanno in questo modo: al lavoro uso Leap in modo stabile, rigido, coscienzioso direi quasi timido nel fare aggiornamenti; a casa ho usato Leap aggiornandolo in tutti i modi possibili ed immaginabili e il sistema ha tenuto bene fino alla 4.1.21.4, dopodiché sono iniziati i problemi che, seguendo il mio istinto, sono dovuti a Plasma 5 oppure alle librerie Qt piuttosto che al kernel in se.

Tenderei ad escludere cause derivanti dai driver video (ho una Radeon R9 390) quindi è necessario spulciarsi per bene il sistema e cercare di risolvere questi problemi.

Dato che a casa ho l'80% in meno di esigenze rispetto al lavoro, sto pensando di rimettere il sistema da zero perché, nonostante tutto, Leap è splendida e Plasma, pur con i suoi bug, è affascinante come nessuno.

Ieri, approfittando del pc che mi aveva dato un mio amico, ho installato Fedora ma sono rimasto alquanto deluso: nessun problema di rilevamento hardware (è un desktop del 2014), tutto è stato riconosciuto e funziona perfettamente ma dove si ferma Fedora inizia Leap in termini di funzionalità, possibilità di gestione (YAST rimane un Capolavoro inarrivabile) e personalizzazione dell'interfaccia (Gnome non è affatto male ma Plasma è un universo a parte).

Di fatto quindi credo che rimarrò con Leap anche se, sperimentando sulla mia pelle, è opportuno andare con i peidi di piombo nell'aggiornamento del sistema (soprattutto se si usa Plasma).
sono felice disentirtelo dire, eri il maggiore sponsor della distro, non ci credo che avevi cambiato idea

ildiscorso DE, ovvio che se ti piace plasma gnomenon è sicuramente x te.

io la penso diversamente, ma cmq fedora è un'altra cosa rispetto a leap... tutte le ultime meraviglie, ma senza orpelli, e pochi repoagguntivi, a volte aggiornati poco.... opensue ha il build service che la mette quasi in pari con ubuntu, e da solo ne giustifica l'installazione... quindi penso che mi armerò di pazienza e cercherò di trovare il coraggio di passare a questa distro... tempo permettendo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso