View Single Post
Old 11-05-2016, 08:58   #17
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
finalmente sensori piu' grandi!

e' bello vedere tra i commenti i vari troll che non hanno minimamente idea di cosa sia la profondita' di campo ed il bokeh risultante... ma qualche fesseria la devono sparare lo stesso!

una full frame, se ha una lente FISSA e non zoom, anche corta, ha uno schema ottico che anche a f:4 o f5,6 consente di avere il soggetto a fuoco con una fortissima nitidezza che i cellulari anche piu' fighi si sognano, e gli elementi anteriori e posteriori che a seconda del diaframma usato presentano una sfuocatura piu' o meno marcata in funzione del diaframma, e progressiva a seconda della distanza.

Cosa succede con i sensori microscopici dei cellulari?

Lo schema ottico e' totamente modificato, e siamo in presenza di un soggetto nella zona di fuoco scarsamente dettagliato, che non si stacca dalle aree anteriori e posteriori, perche' e' come se con una full-frame si scattasse sempre a f:16 o f:22 passando da uno scarsamente dettagliato in area di fuoco a totalmente senza dettaglio ma ben visibile nelle aree fuori fuoco.

anche tra un sensore DX e uno FX la differenza e' pesantissima!
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1