Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
hai i driver generici che non accelerano nulla. come prima cosa aumenta la ram e installa i driver giusti.
se ancora non funziona, come seconda disinstalla il driver del video integrato, metti su una schedina video che supporti il dxva degli h264 (qualsiasi radeon da 2000 in su, meglio da 4000 in su, o nvidia da 8000 in su), disattiva l'integrata dal bios e installa i driver della nuova scheda. infine cambio processore. comunque grazie al dxva ti posso assicurare che riuscivo a vedere i filmati a 1080p con un sempron 42 e una radeon 3200, e il processore stava a rigirarsi i pollici a circa 1 ghz di velocita'.
all'epoca sul mio presarietto 7460 avevo messo un hd da 160 giga senza il minimo problema. le unita' disco erano le uniche cose in cui quello schifo aveva un supporto stupendo.
direi che un 40 giga mi serve di sicuro. per il resto ti avevo gia' scritto, sto facendo i conti (hai schede di rete?)
|
D'accordo, per i driver ne ho già istallato uno nuovo, ma sono per XP e quindi al momento non ho concluso niente.

Per la RAM "Please Wait", tra quelle in archivio ho un Kingston da 2G, ma essendo singolo non posso andare con il dual-channel, comunque se non ricordo male c'è anche un limite per quei chipset, dovrebbe essere così:

DDR266 fino a 3GB
DDR333 fino a 2GB
DDR400 fino a 1GB.
Mi rimetto a cercare se esiste un driver per W7, sul sito HP non c'è (o non lo trovo) forse perché il PC nasceva con XPHome?
Alla fine credo che troverò e metterò una PCI-E, su quel PC mettevano di fabbrica una GF7300LE da 64MB (e un sintonizzatore TV PCI), ma la GF7300LE originale ha solo il vantaggio di avere della RAM onboard, in conclusione la ritengo inadeguata sia per la poca RAM che per il fatto che LE=Prestazioni limitate.