Quote:
Originariamente inviato da Personaggio
In realtà sembrano tanti, ma non lo sono. Con la nanorobotica potremmo avere miliardi di nanorobot solo per curarci (dentro ad ognuno di noi) poi ci saranno quelli nell'aria per esempio per filtrarla o assorbire l'inquinamento, per rendere potabile qualsiasi acqua, persino dentro gli animali, domestici, d'allevamento e selvatici per controlli di qualsiasi genere. Alla fine finiranno presto anche questi... magari non fra 20 anni, ma finiranno prima del nuovo secolo
|
Assolutamente no. IMO hanno fatto una stupidaggine colossale già a utilizzare ben 128 bit per ogni indirizzo IP, allargando non di poco l'intestazione dei pacchetti IP.
Con 64-bit avremmo avuto già una quantità immane di indirizzi IP. Metti che la popolazione mondiale arrivi a 16 miliardi di persone: con 2^64 indirizzi IP è come se per ogni singola persona ci sarebbero stati (rozzamente) a disposizione un miliardo di indirizzi IP.
Che poi con l'uso di IP privati gli indirizzi a disposizione sarebbero (come sono già adesso) enormemente di più, com'è già stato detto.