View Single Post
Old 04-05-2016, 11:42   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
I bambini quando nascono fanno la stessa medesima cosa....deep learning, con la differenza che lo fanno a 360° e con un computer organico infinitamente più potente e in grado di aumentare la propria capacità computazionale in base alle esperienze(sinapsi) e la crescita.
I sistemi sono simili sono che il primo è un frammento di quello che è in grado di fare il cervello umano.
E' un passaggio obbligato, da qualche parte bisogna iniziare.
Non dimenticare che il nostro cervello è il più potente decoder audio/video che esista!
Non e' questione di inizi, ma di metodo. L'apprendimento nelle reti neurali non avviene online. Il deep learning non contempla la creativita' ( necessaria per risolvere alcune situazioni ). I modelli di deep learning sono solo delle complicate funzioni composte con moltissime variabili, che mappano input e output secondo gli esempi che hanno appreso.

Ma se nel training set mancava l'esempio simile al problema corrente? Semplicemente la rete produrra' un output completamente sballato ( cioe' non capisce di non conoscere la soluzione ).

L'unica speranza e' di creare un training set talmente vasto e completo da riuscire a coprire tutti i possibili casi reali. Buona fortuna!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1