View Single Post
Old 29-04-2016, 14:22   #57
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Come si fa quindi a dire che le auto elettriche inquinino di più?
Studiando ad esempio:
http://search.proquest.com/docview/2...gsite=gscholar

1- Non tieni conto delle inefficienze di distribuzione, nè del fatto che l'energia rinnovabile non è "impatto zero" (nessuna).

2- Come è stato detto sopra il problema è la vita media. Perché se prendi un'auto a benzina, essa dura tranquillamente più di 10 anni, non sono più gli anni '90 e la gente le tiene 10/15/20 anni le macchine senza farsi troppi problemi. Una macchina benzina di 15 anni fa è moderna in molti casi, non stiamo più parlando di Tipo Euro 0 a fumi tossici vs Yaris Euro 5, ma ad esempio di una Golf 4a serie Euro 4 1.6L 105Cv.
Se invece per un'auto elettrica dopo 8 anni vieni posto davanti alla scelta: spendi 8000 euro per cambiare le batterie a un auto che vale 3000 euro, o ne compri una nuova, non in molti sceglieranno la prima opzione, un po' come quando si incidenta una macchina con diversi anni sulle spalle.
La macchina potrebbe anche girare a zero impatto ma la costruzione non lo è di certo!
Che poi 8 anni le voglio proprio vedere, le batterie pure di altissima qualità come quelle dei telefoni hanno efficienze Coulombiche che difficilmente permettono di superare i 600 cicli, e peggiorano enormemente in condizioni non ottimali di temperatura e conservazione di percentuale di carica.
La macchina sotto al sole si scalda moltissimo e sotto al cofano temperature sopra i 50° non sono rare, temperature a cui le batterie vengono uccise rapidissimamente.

Utenti Nissan Leaf comunicano efficienze del 20% peggiorate in 2 anni, tenendo la macchina sempre in ombra e trattandola con cura!

Una macchina elettrica che viene usata poco (quindi sempre batteria al 100%) a Catania, la sfanghi in due estati.

Tesla sembra avere un buon reparto costumer care che si occupa di tutto, e garantire la vita di 8 anni entro il 30% di usura altrimenti sostituire, ma se questo rende l'acquisto più spensierato, non le rende ecologiche.


La vera svolta ecologica ed economica delle auto elettriche consiste nelle auto a guida autonoma.
A quel punto non sarà più necessario possedere un'auto, ma si noleggerà un'auto per il tratto desiderato, ammortizzando quindi qualsiasi costo una tantum e superando tutti gli inconvenienti relativi ad obsolescenza, autonomia...etc... con un gran vantaggio per l'ambiente.

Prima difficilmente le auto elettriche saranno economiche, e perfino ecologiche...

PS: il Litio non viene riciclato, per scelta perchè non conviene. Ma ci sono molti altri elementi di cui abbiamo sempre più carenza che purtroppo vengono persi sostituendo intere auto o batterie senza cura..

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 29-04-2016 alle 14:38.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1