Quote:
Originariamente inviato da LMCH
E' una cavolata per l'utente, ma per i produttori significa eliminare il jack da 3.5mm, eliminare un uscita audio analogica e relativo DAC e qualche soldo in più (per loro).
Il costo di produzione ed il peso possono essere ridotti un pochino, ecc. ecc.
Senza contare che così ti possono vendere nuove cuffie DIGITALI!
(da scrivere così ovunque sulla confezione e sui depliant pubblicitari)
con due dac montati direttamente sulle cuffie
oppure convertitori "USB-jack" con i contatti in oro zecchino marchiati nome-del-noto-produttore ecc. ecc.
|
e certo, cosi' oltre a non poter utilizzare le vecchie cuffiette non si potrà manco piu' collegare il telefono all'impianto hifi di casa e dovremmo andarci a comprare costosissimi DAC esterni usb type c TO analog che spesso hanno chip ed elettronica anche peggiori della roba integrata negli smartphone attuali,ma scommetto che apple ne farà uno stilosissimo a 99euro da acquistare insieme al loro battery pack per iphone 6