Quote:
Originariamente inviato da xsim
Cercate di accettare il fatto che "gratis" significa sorbirsi tanta pubblicità..così era..così è..così sempre sarà.
Altrimenti chi cacchio li paga questi servizi (sia hardware che software) ?
Prendersela con la pubblicità non ha senso..a meno che fossimo tutti disposti a pagare Google (per dirne una) con un abbonamento.
|
Ma anche no, il fatto che la pubblicità non sia quantificabile non significa che non ci siano limiti accettabili.
Se una pizzeria vende una margherita a 25€, tu non ci vai e ti compri un panino altrove.
Se per vedere un video di 1:30 devi sorbirmi 30 secondi di pubblicità, ctrl+f4 e lo cerco altrove se proprio mi interessa.