View Single Post
Old 28-04-2016, 10:33   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
1° luglio 2015: obbligo della predisposizione per la fibra (banda ultra larga) sui nuovi edifici e nelle ristrutturazioni.

Art. 6-ter - (Disposizioni per l'infrastrutturazione degli edifici con impianti di comunicazione elettronica). - 1. Dopo il comma 4-bis dell'articolo 91 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, č inserito il seguente:

"4-ter: L'operatore di comunicazione, durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica, puō installare a proprie spese gli elementi di rete, cavi, fili, ripartiline e o simili, nei percorsi aerei di altri servizi di pubblica utilitā sia esterni sia interni all'immobile e in appoggio ad essi, a condizione che sia garantito che l'installazione medesima non alteri l'aspetto esteriore dell'immobile nč provochi alcun danno o pregiudizio al medesimo. Si applica in ogni caso l'ultimo periodo del comma 4-bis". 2. Nel capo VI della parte II del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, dopo l'articolo 135 č aggiunto il seguente:

Art. 135-bis. Norme per l'infrastrutturazione digitale degli edifici

1. Tutti gli edifici di nuova costruzione per i quali le domande di autorizzazione edilizia sono presentate dopo il 1° luglio 2015 devono essere equipaggiati con un'infrastruttura fisica multiservizio passiva interna all'edificio, costituita da adeguati spazi installativi e da impianti di comunicazione ad alta velocitā in fibra ottica fino ai punti terminali di rete. Lo stesso obbligo si applica, a decorrere dal 1° luglio 2015, in caso di opere che richiedano il rilascio di un permesso di costruire ai sensi dell'articolo 10, comma 1, lettera c). Per infrastruttura fisica multiservizio interna all'edificio si intende il complesso delle installazioni presenti all'interno degli edifici contenenti reti di accesso cablate in fibra ottica con terminazione fissa o senza fili che permettono di fornire l'accesso ai servizi a banda ultralarga e di connettere il punto di accesso dell'edificio con il punto terminale di rete.

e via dicendo.
oggi si parla di predisposizione del mezzo fisico e degli ambienti atti...
ma gia' dal '90 credo che sia normata la predisposizione per la banda larga, che poi si traduce nel corrugato in cui passa il primario del doppino telefonico...
lucusta č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1