1- Le tesla (come tutte le auto elettriche) usano batterie al litio e non al piombo acido, se scendono sotto i famosi 10V non vanno in solfatazione, quindi non devi buttare nulla, inoltre hanno un'elettronica che controlla lo stato della carica.
2- Hanno batterie con capacità superiori ai cellulari, nell'ordine del centinaio di KW, con la macchina spenta ci vuole un pochino a scaricarla.. ci alimenti una casa per diversi giorni con quella capacità
3-Se ti compri un'auto elettrica si spera che tu abbia la corrente vicino, anche perchè non hanno una classica spina tipo quella della aspirapolvere. E' vero che ci son muratori che sin sono murati nelle stanze dimenticandosi delle porte..
4- Il problema di queste macchine con un'utenza domestica è che con un impianto da 3KW per caricare una Tesla S da 85KW ci vogliono almeno 12-18 ore, con le colonnine Supercharger invece basta poco più di un'ora, ma tirano fuori la bellezza di 120Kw/ora. Dovrebbero aumentarle anche da noi entro fine 2017 e sono gratis a vita (almeno ora)
Musk sta cercando di far diventare tesla una sorta anche di moda in stile apple e ci sta riuscendo, l'auto elettrica non dve essere vista come "mezzo per risparmiare", ma come nuovo mezzo di vivere la strada. Il motore elettrico per chi ha avuto la fortuna di provarlo è davvero un piacere guidarlo e e inizialmente bisogna abituarsi al silenzio, sopratutto quando si è fermi in coda, oltre ad un'accelerazione più uniforme (ai bassi almeno)
|