per arrivare fino alla citta', se non sei di fretta, treno! cambi a bologna e da li vai dritto fino alla stazione di santa lucia (va benissimo anche il regionale). in stazione prendi una piantina della citta' (costo quel paio di euro), e' fondamentale perche' spesso i gps, tra i palazzi alti, non funzionano. appena esci dalla stazione sei gia' in citta', con vista sui ponti e il resto. sul serio, da un'occhiata su google maps cercando la stazione di santa lucia, la vista dall'alto e' incredibile ma dal vivo e' anche meglio

ocio a borseggiatori (pochi), vu compra' e ai tantissimi personaggi che cercano di portarti le valigie sui ponti, che tu lo voglia o meno, chiedendoti poi da 5 e in su.
se invece sei di corsa e devi minimizzare i tempi di viaggio, aereo.
soprattutto ocio ai prezzi per tutto, guarda bene i listini. da veneto "de campagna" (per i veneziani io sono questo) tutto sommato non ho subito spennate immani, ma devo ammettere che le politiche commerciali di certi posti non sono proprio trasparentissime. basta sedersi, specie in centro, e partono cifre a 2 zeri. che di per se sarebbero anche motivate, mi va anche bene, e' la trasparenza di avvisare prima che non sempre e' presente. e in questo modo non ci siamo fatti una bella reputazione all'estero
venezia di per se non e' grande ma e' un dedalo di vie e viette, e' facilissimo perdersi e di strade da fare ce ne sono tantissime. cercati qualche punto di riferimento e imparalo.
se hai un po' di tempo, padova da venezia dista un biglietto ferroviario da 40 km (e un'altro per tornare indietro, ovviamente

). e, al di la' del degrado di certe aree e della mentalita' assurda di molti miei concittadini, di cose belle da vedere a padova ce ne sono
EDIT: in fondo a questa pagina c'e' il link a google maps
http://www.grandistazioni.it/cms/v/i...003f16f90aRCRD