Salve a tutti dopo un po' di studio e valutazioni varie sul nas da acquistare la scelta si è fermata sui due classici modelli da voi spesso consigliati qui sul forum: Synology DS216+ e Qnap TS251+
sono entrambi con cpu intel e tecnologia 64bit, il primo ha 1 Gb di ram non espandibile il secondo 2 gb espandibile a 8. Il secondo ha doppio ingresso lan e HDMI ,che in sincerità non mi servono, anche se d’altro canto se al qnap si collegano mouse e tastiera , avendo l’app di Chrome può diventare un pc con il quale navigare in internet usando come schermo la tv, funzione comoda, specie per la moglie, e questo mi sa che col Syno con si può fare. Il nas non sarà vicino alla tv ma nella zona router eed eventualmente lo collegherei alla tv attraverso i media player o con un sistema HDMI wireless
Ho fastweb 20 mega, con IP pubblico statico e so che non ci sono problemi per il collegamento dall’esterno al nas e per le ip cam, ma se dovessi cambiare gestore? TIpo infostrada o altri che non danno ip pubblico ma nattato? che consigli avete?
I prezzi bene o male si equivalgono , infatti siamo intorno ai 300 euro se si prende il modello senza HD inclusi.
Riprendendo le mie esigenze riportate qualche post fa vi chiedo il “consiglione” finale:
La mia configurazione sarà:
Con 2 HD WD red da 6TB ogni uno e vorrei fare un RAID 0 (se è quello dove si ha una immagine speculare dei 2 HD, altrimenti corregetemi se sbaglio).
Bene o male sono un utente Apple, in fatti in casa ci sono 2 Iphone, un IMAC (tra poco anche un macbook) e un paio di Ipad, un paio di laptop Windows10 e un tablet android e un apple tv4. Quindi la compatibilità Airplay e time machine di entrambi mi viene in aiuto.
Ho un lettore blueray (BD-F5100/zf) che ha funzionalità DNLA e che quindi assieme alla Apple tv posso sfruttare come media player.
La mia tv non è smart, ma a sto punto non conta più.
Ho un impianto home theater vecchiotto, ma con un denon AVR 1803, e un sistema 5,1 Indiana line in ciliegio chiuso a mano, che non cambierei mai, e che ho configurato con ottico e coassiale per tutti i dispositivi, tranne la apple tv che dovrò collegare per forza con una airport che comprerò (un giorno).
Collegherò le IP cam e quindi sfrutterò la survellaince inizialmente con le 2 licenze incluse, ma bisogna considerare i costi delle licenze aggiuntive che per Syno costa 45 circa per una e per qnap 50 circa. Userò i file archiviati anche per il lavoro quindi vorrei leggere e vedere le foto archiviate anche a distanza e questo si può fare, tranquillamente. Ho una domanda a proposito: se io poi volessi dotare anche il mio studio di un sistema nas, per farlo comunicare con quello a casa dovrei comprane uno della stessa marca? (forse si, mi sa).
Che voi sappiate nessuno dei due Nas che ho preso in considerazione ha una connessione bluetooth? O almeno la possibilità di aggiungerla con una app o un modulo?
In generale mi attira la (apparente) semplicità di configurazione e l’estetica del SW Synology, c’è il fatto che però non è espandibile e non ha la possibilirtà di andare in internet. Io vorrei stare un bel pò di anni tranquillo visto che spenderei circa 600 euro per questo cloud casalingo.
Scusatemi della lungagine e della niubbaggine, ma sarete molto preziosi se mi poteste togliere i dubbi.
|