View Single Post
Old 18-04-2016, 17:36   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, sperando che il problema non sia la scheda madre............avvia un live di linux (Ubuntu, Mint, fedora....) da pendrive o da cd/dvd .

Meglio comunque da pendrive, sia la preparazione dell' iso di Linux tramite tool freeware tipo Rufus, sia l' avvio da pendrive preparata, sono più veloci, rispetto al cd/dvd .

Una volta avviato linux da pendrive, scegli la modalità > live, ossia quella non installer, in quanto il live si avvia dal supporto (pendrive o cd/dvd) dal quale viene avviato, non occorre installarlo, per usare linux Live .

Una volta avviato il live (senza installarlo, in quanto non occorre) devi vedere in Computer (che c'è sul desktop del live di Linux avviato) se riconosce l' hard disk ossia se vede l' hard disk C e se ti fa entrare (con il doppio click sull' hard disk stesso che visualizzi)

Se il live si avvia (perchè può essere anche che non si avvii ehhhh............), se ti riconosce l' hard disk e se ti fa entrare, copi tutti i dati che ti servono su un altro hard disk esterno, che devi avere a disposizione, collegato al pc .

Ultima modifica di tallines : 18-04-2016 alle 17:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso