Quote:
Originariamente inviato da DarkmanDestroyer
il concetto in uso oggigiorno nei corsi di formazione lavorativa di base (formazione, informazione, sicurezza) sono concetti pressochè inesistenti in molte realtà. difficilmente un utente da ufficio ha mai fatto un corso per usare il pc, e difficilmente quanto ha appreso negli anni usandolo è abbastanza per evitare certe situazioni.
la disinformazione è massima sotto questi punti di vista, e NESSUNO ne pone rimedio, per il semplice fatto che con l'utente formato e informato, il sistema per far girare tali dindini crolla, come quello dei sistemi operativi.
cito nuovamente da un moto film di qualche anno fa
"software di mie@#a!"
|
Non esiste rimedio volontario se non ci sono norme (chiare) che lo impongono, a meno di una amministrazione attenta per esperienza e lungimirante (raro)
Nella Pubblica amministrazione o nelle aziende private, per chi ha compiti da svolgere su Personal Computer e strumenti informatici, sarebbe opportuno un corso di formazione OBBLIGATORIO, pena la non assunzione. Ci dovrebbe pensare la scuola dell'obbligo?... lasciamo perdere, persino alle superiori ci sono insegnanti deficienti...quindi chi lo fa?