Quote:
Originariamente inviato da pingalep
ho una mobo con il primo atom, windows xp ci girava benissimo, office del tempo pure, i video in hd no ma chissene. solo che la cpu non consumava nulla mentre il chipset 30w erotti. ora ho un j1900 che in tutto fa 7w. altra musica. ma erano già sulla buona strada, soprattutto perchè la mobo atom completa costava 50 euro. la q1900 l'ho pagata 70 circa, ma con molte più porte.
prima di atom c'erano dei processori low voltage desktop con specifiche e supporto infimi.
ho anche avuto un netbook primo atom e oltre ad essere un hackintosh perfetto mi ha servito senza problemi per un sacco di anni, sopperendo cn le sue porte in un sacco di conferenz dove i "fighi" con il mac non tiravano fuiori un ragno da un buco.
sulla memoria emmc non saprei, io preferirei l'opzione vendita con il classico 500gb meccanico e libero upgrade a ssd
|
ecco quello che intendo
aggiungo che i convertibili non hanno neppure il connettore di rete, hanno solo una usb, la mini hdmi e lo slot per la microsd che sei costretto a tenere sempre occupato perche' con i 32 giga ci fai poco.
l'avere slot sd a dimensione intera e tra l'altro libero, la hdmi a misura intera, 3 porte usb e il connettore di rete cablata fa risparmiare moltissime bestemmie.
adesso non credo si trovi nulla come dico io a meno di 500 euro.